Diritto fondamentale dei Tesserati è quello di essere trattati con rispetto e dignità, nonché di essere tutelati da ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere e ogni altra condizione di discriminazione, indipendentemente dalla propria etnia, dalle proprie convinzioni personali, disabilità, età, identità di genere, orientamento sessuale, lingua, opinione politica, religione, condizione patrimoniale, di nascita, fisica, intellettiva, relazionale o sportiva. Il diritto alla salute e al benessere psico-fisico dei Tesserati costituisce un valore assolutamente prevalente anche rispetto al risultato sportivo.
A seguito dell’emanazione del D.lgs. n. 198/2006 e del D.lgs. n. 39/2021 conosciuto come “Safeguarding” l’a.s.d. Mareno Orienteering ha adottato un Modello Organizzativo e di controllo dell’attività sportiva (MOG) ed un Codice Etico e di Condotta che regolamentano e disciplinano gli strumenti per la prevenzione e il contrasto di ogni forma di abuso, molestia, violenza di genere o discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale attuati in danno dei Tesserati, specie se minori d’età.
Il Modello Organizzativo e di controllo dell’attività sportiva ed il Codice Etico e di Condotta possono essere visionati qui
Le linee guida, i regolamenti e le Safeguarding policy della Federazione Italiana Sport Orientamento si possono trovare a questo link .
Le segnalazioni previste dal MOG e dal Codice Etico e di Condotta possono essere inviate al Responsabile Safeguarding dell'a.s.d. Marneo Orienteering nella persona di Maurizio Allocco tramite l'email deidcata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. .